Da pochi giorni è iniziato il nuovo anno, cosa si prevede in ambito advertising? Possiamo già anticiparvi che il 2018 sarà l’anno dei video. Tutto il mondo guarderà un quarto di video in più su smartphone, tablet e dispositivi mobili. Ad affermarlo è il MarketingProfs. In relazione a ciò la spesa in mobile video dovrebbe raggiungere una crescita di 8 miliardi di dollari.
Altra novità in ballo è il programmatic advertising, concernete tutti i sistemi, le regole e gli algoritmi impiegati per automatizzare e ottimizzare l’acquisto di spazi pubblicitari, il quale andrà a concentrarsi su mobile e non più su desktop. Sulla base di questa premessa, quali saranno i trend del 2018?
Ad Tech Industry
Saranno sviluppati processi, applicazioni e flussi di lavoro incentrati su delle piattaforme all’avanguardia che abbiano come obiettivo la possibilità di snellire i processi e ridurre i costi. In tale contesto l’automazione sarà al centro dell’interesse e potrà essere declinata in relazione a pianificazione dei media, gestione delle campagne, dashboard.
Dati e Advertising
Alla base di una riuscita campagna di marketing ci saranno sicuramente i dati sui consumatori, piccoli o grandi che siano. Ogni consumatore ha un valore potenziale per un’azienda e la raccolta dei dati su di esso, permetterà sicuramente l’attribuzione di valore.
Affidarsi ad agenzie esperte nella gestione dei dati degli utenti, in grado di di ideare strategie che sfruttino al meglio i dati generati digitalmente è sicuramente la mossa vincente.L’integrazione tra i dati degli utenti, i media e la creatività, sarà al centro dell’interesse.
Il 2018 sarà inoltre l’anno del General Data Protection Regulation: grazie a tale regolamento i cittadini europei avranno un facile accesso alle informazioni sui loro dati e alle modalità di trattamento di questi ultimi. Le aziende, inoltre, saranno dotate di un unico regolamento da adottare in tutti gli Stati membri dell’ Unione Europea, basato sul concetto di security by design: servizi e prodotti progettati tenendo conto della protezione e della sicurezza dei dati.
Brand Safety e Contesto
Nel 2018, la collocazione corretta di un brand, evitando che unit pubblicitarie del brand siano accostate a contenuti inopportuni (razzisti, violenti o sessisti), sarà fondamentale più che mai. L’obiettivo sarà quello di aumentare la fidelizzazione e salvaguardare la reputazione, inserendo le comunicazioni commerciali del brand in un contesto sano, in che modo? Attraverso l’uso di tool specifici che analizzino la relazione tra le parole e siano in grado di determinare significati di pagine web e contenuti annessi.
B2B
Il 2018 sarà inoltre l’anno in cui le aziende tenderanno a voler sempre più fare eCommerce con altre aziende. Le aziende comunicheranno sempre più digitalmente tra di loro, ordinando i propri prodotti online e arrivando, così a proporre dei prezzi concorrenziali ai clienti finali.
Intelligenza artificiale e Predictive Marketing
Immancabile l’intelligenza artificiale tra i trend per l’advertising 2018. Il MarketingProfs afferma che nell’ad tech industry la monetizzazione è relativa al numero di click sulla pubblicità. In relazione a ciò, l’uso dell’intelligenza artificiale per prevedere gli ad click può aumentare la resa degli investimenti.
Il 2018 e il 2019 saranno gli anni del predictive marketing. Stiamo parlando della possibilità di utilizzare tutte le potenzialità di machine learning e intelligenza artificiale per comprendere comportamenti e abitudini degli utenti, arrivando così alla possibilità di creare delle campagne i cui dettagli siano mirati all’audience di riferimento.