+39 06 90213631 info@simposio.info

Qual è il bene più prezioso della nostra identità se non i ricordi? Perché chiuderli allora in un cassetto privato? Raccontare la propria evoluzione può essere un incipit importante per le imprese che vogliono rendere partecipi i propri clienti.

Un archivio vitale

Non è mai troppo poco ciò che si ha da dire. L’errore principale di molte aziende è quello di pensare che dieci anni di attività siano esigui per essere raccontati. Ed è qui l’errore. Per costruire un’identità solida e progressiva è necessario comunicare da subito i nostri obiettivi. Inizialmente saranno solo presupposti, con il tempo invece diverranno traguardi. L’archivio di un impresa è frutto di un graduale deposito di informazioni, successi ma anche insuccessi. L’idea è quella di non aver paura di raccontarsi. Il tempo sicuramente incrementerà la nostra valigia dei ricordi e permetterà di includere nel nostro album la collaborazione di chi ci ha sempre sostenuto.

Un importante feedback: la retroazione

Parlare di cultura d’impresa significa quindi esprimere l’importanza non solo di una “facciata” del prodotto, ma la sua storia. Creare una cultura aziendale è un primo passo che incide sulla nostra awarness. Spesso un brand entra nel top of mind non solo per la sua alta visibilità, ma soprattutto per il suo passato. I clienti così rilevano nel prodotto non un semplice valore funzionale ma un oggetto che raccoglie in sé il frutto di lavoro e che li avvicina più che al portafoglio, al loro modo di pensare.

Mai sentito parlare di Retro branding?

Si tratta di un processo di revival e remake del brand che porta alla luce glorie del passato. Parliamo spesso di caducità, di temporaneità di un prodotto ma il valore aggiunto è proprio in quel cassetto di storia che conserviamo. Le migliori proposte nascono spesso dalla scrupolosa analisi di chi “ficcando il naso” nei vecchi libri impolverati trova stimolo per nuove idee. Il consumatore disorientato da una molteplicità di offerte è propenso alla ricerca di punti di riferimento, ed è qui che l’heritage aziendale risulta vincente. Ricorrenze, anniversari e celebrazioni sono dunque una scenografia ottimale per incorniciare la nostra azienda in un quadro ricco e soprattutto interattivo.