+39 06 90213631 info@simposio.info

Dopo 130 anni, Coca-Cola decide di rinnovarsi in maniera prettamente inaspettata: arriverà in Giappone la prima lattina alcolica.

Come racconta Jorge Garduño (Presidente Coca-Cola in Giappone) la bibita conterrà una certa quantità di alcol distillato ed acqua frizzante, più vari aromi.

L’inserimento nel mondo degli alcolici rappresenta sicuramente una svolta non da poco: si tratta di un gesto innovativo e coraggioso.  Al momento questo esperimento riguarderà esclusivamente il Giappone, in cui le possibilità che il prodotto funzioni sono abbastanza elevate. Difatti, non è la prima volta che in Giappone avvengono innovazioni in tale ambito: la Coca-Cola al Tè verde Ayataka presente sugli scaffali dei supermercati giapponesi ne è l’esempio, non abbastanza sconvolgente quanto  “La Jats! Tac Cola”: bevanda aromatizzata all’aglio. Prodotto che probabilmente non raggiungerà mai altre parti del mondo, vista la sua particolarità.

Quali sono le versioni di Coca-Cola presenti nel mondo?

  • Lime e Limone: in Messico, Nuova Zelanda e Giappone;
  • Blark (al caffè): in Francia ed Europa Centrale;
  • Cherry: alla ciliegia, presente in tutto il mondo dal 1985 tranne che in Italia;
  • Vanilla: alla vaniglia, presente in Usa, Svizzera, Gran Bretagna, Canada, Cina, Messico, Francia, Russia, Germania, Sud Africa, Ucraina, Grecia e Australia.

E l’Italia?

In Italia la Coca-Cola è un prodotto unico, le cui varianti sono poche (Coca-Cola Light, Coca-Cola Zero e da poco Coca-Cola Life). A cosa potrebbe essere dovuto? Probabilmente la casa madre crede che i consumatori italiani, troppo tradizionalisti, siano restii ad acquistare prodotti “strani” o meglio dire “innovativi”. Ci si guarda bene, pertanto, dall’introdurre queste varianti  sul nostro mercato.

Be.carefool e Coca-Cola

L’azienda Coca-Cola rappresenta un perfetto esempio del nostro pay-off be.carefool. Be.carefool nasce dalla convinzione che in ogni impresa siano presenti entrambe le componenti: care e fool.  La volontà di lavorare in maniera costante e con dedizione, be care, decidendo, dove opportuno di compiere atti fuori dall’ordinario, be fool. Tutto rappresentato dal perfetto connubio dei due elementi che trova spazio in be.carefool

È proprio questo ciò che fa Coca-Cola da 130 anni a questa parte. Be fool: lanciare in Giappone la prima lattina alcolica.  Be care: decidere di inserire in Italia poche varianti di Coca-Cola sul mercato.