+39 06 90213631 info@simposio.info

Comunicare in modo efficiente significa misurare la quantità e concentrarsi sulla qualità della messaggio commerciale. Uno studio di Coleman Parkes Research, sponsorizzato da Ricoh Europe ha dimostrato come il principio del less is more possa essere applicato anche alle comunicazioni di marketing.

Quante capita di sentirsi infastiditi da comunicazioni commerciali che non ci interessano? Per comunicare e ottenere risultati bisogna mettersi nei panni dei potenziali clienti e cercare di capire le loro possibili reazioni a un messaggio considerato indesiderato.

Comunicare meno e meglio

Lo studio di Coleman Parkes Research, compiuto su un campione di 2.900 consumatori in 21 Paesi, ha evidenziato come il continuo bombardamento di informazioni irrilevanti sia diventato estremamente frustrante per i consumatori con la conseguenza di allontanarli dal brand che li riempie di spam.

L’84% del campione, infatti, ha intenzione di prendere provvedimenti se le aziende non inizieranno a misurare maggiormente le comunicazioni commerciali.

Il 65% degli intervistati afferma di sentirsi meno legato alle aziende che li infastidiscono con informazioni irrilevanti tramite email, SMS e lettere.

Infine, sei intervistati su dieci considerano lo spam come una perdita di tempo fastidiosa come il tempo trascorso nel traffico durante il tragitto da casa al lavoro.

Fonte: ictBusiness