Il mondo è pieno di persone razionali, noi stiamo dalla parte dei folli. E tu? La rivoluzione be.carefool sta arrivando…stay tuned!
Di cosa si tratta esattamente? Ve lo spieghiamo subito.
Obiettivi e Contenuti
Questa iniziativa si pone l’obiettivo di favorire l’integrazione delle competenze acquisite e maturae dagli studenti durante gli studi universitari. Cosa si fa? Ideare e sviluppare un Piano di Comunicazione relativo alla campagna be.carefool lanciata da Simposio, connessa a :
1) ideazione e pubblicazione di contenuti attraverso i Canali dei Social Network istituzionali di Simposio Srls Facebook – Linkedin – Twitter
2) ideazione e pubblicazione di contenuti attraverso il blog istituzionale di Simposio Srls
3) sviluppo di un piano di storytelling attraverso videointerviste dirette a titolari, amministratori e responsabili di comunicazione e marketing di imprese italiane o estere disposti a concedere il proprio contributo per la campagna stessa; conseguente pubblicazione sul canale Youtube di Simposio Srls mediante account appositamente creato dall’Agenzia e fornito per ogni singolo gruppo.
Tutti gli studenti in possesso di tale contributi dovranno costituire dei gruppi di lavoro.
Le tre fasi della campagna be.carefool
Definiamo adesso le tre fasi della campagna.
Presentazione delle candidature: FASE 1
Termini di presentazione
Gli studenti potranno presentare le proprie candidature dalle ore 10 del giorno 01/02/2018 e non oltre le ore 21.00 del giorno 15/02/2018. Le candidature dei singoli gruppi dovranno essere inviate tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo mail info@ilsimposio.eu o simposiopec@pec.it. Il bando rimarrà pubblicato fino alle ore 21.00 del giorno 30/04/2018 sul sito www.ilsimposio.eu alla voce di Menu “Sapienza”.
Modalità di presentazione
Ogni gruppo dovrà presentare la propria candidatura corredandola della lista di Studenti aderenti al gruppo stesso, le rispettive generalità e curricula vitae. Ogni gruppo dovrà presentare inoltre il Piano di Comunicazione ideato per la Campagna be.carefool.
L’obiettivo? Raggiungere la massima diffusione del brand Simposio al Target PMI Italiane, attraverso l’uso dei canali di comunicazione Istituzionali di Simposio:
Blog Istituzionale di Simposio
Storytelling attraverso canali YouTube Simposio (Canale da Creare)
Requisiti e criteri di esclusione
- Essere regolarmente iscritti al corso di Laurea Organizzazione e Marketing D’impresa presso Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA
- Conoscere il pacchetto Office
- Possedere nozioni di base di Social Media Marketing
- Essere in grado di creare un Piano di Marketing e Comunicazione
Ammissione dei gruppi candidati alla fase 3: FASE 2
Termini di ammissione alla Fase 3:
L’elenco dei gruppi ammessi verrà pubblicato entro le ore 21.00 del giorno 19/02/2018 sul sito simposio alla voce di Menu “Sapienza”.
Requisiti richiesti e Modalità di ammissione alla Fase 3
Simposio alla scadenza dell’avviso, provvederà alla selezione delle candidature pervenute in accordo con la cattedra di Comunicazione per il management d’impresa – Professoressa Barbara Mazza, attraverso la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione sopra descritti e alla valutazione di ulteriori parametri di seguito riportati:
- Aderenza del Piano di Comunicazione agli obiettivi aziendali e del contest
- Originalità del Piano di Comunicazione
- Correttezza dell’impostazione del Piano
- Effettiva fattibilità del Piano
- Qualità e professionalità del piano e della documentazione rappresentativa del Piano
La lista dei gruppi ammessi che avrà totalizzato un punteggio di almeno 60/100 per la fase di selezione, verrà pubblicata sul sito web alla voce di Menu “Sapienza”.
Non è previsto un numero massimo di Gruppi ammissibili alla Campagna be.carefool.
Ogni gruppo dovrà essere costituito da minimo di 2 studenti e massimo 8.
Criteri di esclusione dalla fase 3
Non saranno ammessi i gruppi in cui la procedura di selezione non consenta di individuare profili coerenti con le finalità dell’iniziativa; saranno esclusi i gruppi ammessi per gravi e giustificati motivi quali, ad esempio, la mancata osservanza da parte degli interessati delle modalità di svolgimento degli stessi, danni all’immagine dell’Agenzia attraverso i contenuti pubblicati mediante i propri canali di comunicazione o quelli messi a disposizione da Simposio Srls.
Il bando rimarrà pubblicato fino alle ore 21.00 del giorno 30/04/2018 sul sito alla voce di Menu “Sapienza”.
Esecuzione del Piano di Comunicazione presentato: FASE 3
Durata e periodo di avvio
Inizio Campagna be.carefool 20/02/2018
Termine Campagna be.carefool: 20/04/2018
Ogni singolo Gruppo svolgerà la campagna di Comunicazione nello stesso intervallo di tempo sopraindicato.
Modalità di esecuzione
Ogni gruppo dovrà sviluppare il proprio Piano di Comunicazione presentato in fase di selezione delle candidature. Tutti i contenuti elaborati dai singoli Gruppi (quali, a solo titolo esemplificativo e non limitativo: slogan, testi, lavori artistici o fotografici, materiali di presentazione, marchi, progettazioni grafiche, video, ecc.) dovranno essere pubblicati da Simposio Srls attraverso i propri canali di comunicazione,
Simposio si riserva la facoltà di non pubblicare tutti i materiale che possa ritenere per qualsiasi natura non idoneo ai fini della Campagna be.carefool.
Simposio si riserva la facoltà di apportare modifiche ai materiali realizzati dai candidati, richiedendo conferma agli ideatori degli stessi di poter pubblicare i contenuti con le modifiche apportate agli stessi.
I gruppi potranno inoltrare tutti i materiali (Video – Post – Articoli – Immagini – Link – Foto – altro) a Simposio Srls attraverso uno spazio Cloud Condiviso con ogni singolo gruppo.
Ai gruppi selezionati saranno messi a disposizione:
- Diritti di utilizzo del Brand Simposio all’interno dei Post pubblicati attraverso i propri profili Facebook – Twitter – Linkedin;
- Diritti di utilizzo del Pay-Off carefool anche in forma di hashtag attraverso i propri profili Facebook – Twitter – Linkedin;
- Un account Google con relativo indirizzo mail Gmail per singolo gruppo, creato ad hoc da Simposio Srls per comunicazioni interne;
- Spazio Google Drive nel quale condividere Contenuti funzionali alla Campagna carefool;
- Materiale informativo utile per la realizzazione delle videointerviste.
Criteri di acquisizione del punteggio finale
Ai fini del calcolo del punteggio che decreterà il vincitore della Campagna be.carefool si terrà conto dei parametri sotto riportati.
L’aggiunta dell’hashtag #becarefool ad ogni post realizzato resta facoltativo e non obbligatorio
PREMIO PER IL GRUPPO VINCITORE
Al termine della campagna be.carefool al gruppo vincitore sarà riconosciuto un compenso pari ad Euro 1.000 diviso in parti uguali per ogni singolo candidato del gruppo mezzo assegno circolare nominale.
Il Gruppo Vincitore verrà pubblicato il giorno 30/04/2018 sul sito alla voce di Menu “Sapienza”.
Per avere maggiori dettagli e per partecipare al contest leggi il bando completo sul nostro sito e ricorda: becarefool!