Il Diversity Marketing è una strategia di marketing che mira a comunicare a specifici settori della popolazione.
Al giorno d’oggi l’80% della popolazione italiana tende a preferire i brand inclusivi. Si tratta di quei brand che pongono attenzione alle diversità in riferimento alla religione, l’orientamento sessuale, l’età, l’etnia, il genere, lo status socio-economico e la disabilità. Le aziende che adottano un approccio inclusivo sono sicuramente le più apprezzate dai consumatori.
In arrivo a Milano il Diversity Brand Summit
Pochi giorni fa è stato presentato a Milano il Diversity Brand Summit. Ideato da Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity (associazione no profit) e Sandro Castaldo, Professore di Marketing all’Università Bocconi e Fondatore di Focus Management (società di consulenza strategica esperta in branding).
Il Summit si terrà a febbraio a Milano e vi parteciperanno ospiti internazionali, opinion leader e imprenditori italiani che analizzeranno l’impatto della diversità sulle scelte dei consumatori e le strategie delle aziende più inclusive nel panorama nazionale e internazionale. Sarà presentato, inoltre, il Diversity Brand Index: un indicatore che misura la capacità dei brand di essere percepiti come inclusivi e di agire per sviluppare una cultura fondata su inclusione e diversità.
Cosa pensano i consumatori italiani dei brand inclusivi?
Il sondaggio condotto circa le percezioni dei cittadini in relazione alle forme di diversità sopra citate, riporta che quasi il 52% dei consumatori italiani predilige i brand che investono sull’inclusione. Questo valore raggiunge l’80% se consideriamo anche coloro che scelgono brand inclusivi per ragioni personali.
Inclusion, Diversity e Brand Reputation
La reputazione aziendale risente sicuramente dell’impegno che queste pongono su Diversità e Inclusione, in termini di aumento di fiducia nel brand, una relativa propensione a consigliarlo ed un incremento della brand equity. Affidarsi ad un’agenzia di comunicazione esperta nel settore, che guidi l’azienda in tutte le fasi di branding, potrebbe rappresentare la strategia di marketing ideale.