In un mercato caratterizzato da un’offerta sempre più crescente e da una domanda sempre più esigente è frequente ritrovarsi atteggiamenti commerciali molto reattivi. Questo significa che il cliente cerca sempre il meglio e i fornitori competono a chi risponde tempestivamente e con un prodotto competitivo di qualità.
Oggi i fornitori con maggiori possibilità di emergere dalla massa sono quelli che dimostrano di accogliere le richieste del cliente e soddisfarle mixando il valore che offrono con la qualità del servizio.
Offrire un servizio di qualità vuol dire farlo sia in termini di progettualità che di tempi e modi.
Si può così pensare di:
- Creare value proposition mirate
- Investire sui clienti
- Aumentare le relazioni e la loro intensità
I punti suddetti sono raggiungibili sfruttando anche le informazioni che si riescono ad acquisire nell’interazione con il cliente. Tale interazione deve poi creare una relazione che sia vincente (anche economicamente) per entrambe le parti. Il risultato sarà un rapporto profittevole a lungo termine.
La creazione di valore dell’impresa è frutto del valore creato dai clienti. Questo dipende dalla soddisfazione che l’azienda riesce ad offrire al proprio pubblico di consumatori.
Ogni attività aziendale deve iniziare dal cliente, dalla sua realtà, dal suo modo di comportarsi, dalle sue aspettative e dai suoi valori.