La letteratura scientifica che riguarda il marketing è piena di teorie e modelli basati su una distinzione attorno alla quale ruota l’intera disciplina, quella tra marketing Business-to-Business (B2B) e marketing Business-to-Customer (B2C). Questa divisione schematica tra settori è obsoleta e che il marketing del futuro sarà Human-to-Human (H2H) secondo il pensiero del grande esperto Philip Kotler.
Con questo modello si intende esplicare che il marketing è il ramo dell’economia che si occupa del mercato e dell’analisi dell’interazione del mercato e degli utilizzatori con l’impresa tenendo conto della dimensione di quest’ultima e del tipo di settore nel quale opera. Per spiegare meglio il modello utilizzeremo una matrice nella quale verranno elencate in colonna i tre tipi di grandezza di un’impresa secondo la definizione degli standard italiani e disposti in riga i settori di mercato nei quali questa può operare ( ovviamente essendo in molteplici, in pratica illimitati, ne elencheremo solo alcuni esempi).