Novità appena arrivata in Italia del colosso Instagram: la funzione Shopping, già presente negli Stati Uniti dallo scorso anno, adesso è disponibile anche per le aziende italiane e non solo. Canada, Brasile, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Australia sono gli altri 7 paesi in cui Instagram ha lanciato la nuova funzione Shopping. Vediamo un prodotto che ci piace? Cliccando sulla foto avremo tutti i dettagli. Instagram guadagnerà dalle sponsorizzazioni delle aziende per attirare gli utenti che non seguono il marchio.
Di cosa si tratta nello specifico?
Una funzionalità esclusiva per i profili business, che consente alle aziende di inserire dei tag speciali nei propri post organici e agli utenti di acquistare direttamente sulla piattaforma. Possono usufruirne tutti i brand dotati di profilo business, che vendono prodotti fisici e hanno una vetrina su Facebook o un catalogo su Business Manager.
Come funziona Instagram Shopping?
Semplice ed intuitivo per gli utenti, geniale per le aziende. Quando un utente si troverà dinnanzi un post che usa la funzionalità shopping, vedrà subito un popup con i prezzi ed il collegamento ad una pagina nuova (sempre su Instagram) con ulteriori informazioni ed il pulsante “Acquista ora”. Cliccando, sarà indirizzato al negozio online del brand.
Al momento servizio gratuito, ma si prevede in futuro una monetizzazione della funzione, in modo che i profili business e le aziende possano mostrare foto “acquistabili” a persone che non seguono l’azienda, nella logica simile alle sponsorizzazioni attuali.
Lo scopo finale di Instagram Shopping
I profili business usufruendo di questa funzione, avranno sicuramente una maggiore possibiità di indirizzare i follower ai negozi di e-commerce. Tutto ciò nell’ottica di un mondo in cui lo shopping online e da smartphone è in continuo ed esponenziale aumento.