+39 06 90213631 info@simposio.info

Abbiamo visto quali sono gli step fondamentali per la pianificazione di una strategia di social media marketing e come un’attento studio dei competitor possa aiutarci a definire gli strumenti da utilizzare e i canali sui quali investire maggiormente.

Vediamo ora come realizzare uno studio dei competitor e quali passi seguire.

La prima cosa da fare è individuare i competior, ossia coloro che competono con te sul mercato offrendo gli stessi prodotti o servizi allo stesso target di riferimento. Una volta individuati, si può iniziare a studiarne il comportamento sui social in modo regolare per capire le abitudini e misurare il successo o l’insuccesso della loro strategia.

Raccogliere informazioni sui nostri competitor a volte può rivelarsi difficile perché le aziende concorrenti non fanno trapelare informazioni sulla propria strategia ma si limitano a mostrare soltanto ciò che è necessario ai fini della comunicazione pubblica. Un’attenta ricerca e l’utilizzo degli “strumenti del mestiere” può risolvere questo problema.

Una volta raccolti, i dati vanno elaborati e organizzati. Un passo importante è quello della Gap Analysis che consiste nel cercare di quantificare il gap esistente tra noi e i nostri competitor e studiare in che modo può essere colmato.

Vuoi conoscere il nostro metodo scientifico nello studio dei competitor? Contattaci!