+39 06 90213631 info@simposio.info

Molto spesso nemmeno gli agronomi sanno quando i diversi produttori agricoli scelgono di acquistare il concime per il ciclo di coltura più prossimo o il prodotto per la prevenzione in funzione di un necessario trattamento per la difesa delle piante dalle più classiche malattie.

Capita allora che lasciando i propri prodotti ad ammuffire nei magazzini delle cooperative o dei consorzi ed affidandosi al parere degli agronomi nella speranza o quantomeno nell’attesa che questi li consiglino ai contadini l’azienda non sfrutta come dovrebbe i tempi morti dell’attività commerciale e quest’ultima si riduce ad una mera presenza nelle filiere dei distributori. Cosa fare allora?

La scelta migliore è quella di affidarsi alla competenze di un’agenzia commerciale esperta nel settore, stilare insieme a questa un elenco dettagliato di classi di colture ( ortofrutticola, florovivaistica, uliveto, vigneto) con i rispettivi periodi nei quali comunemente affrontano trattamenti di diversi prodotti, segmentare il mercato che si vuole attaccare e tramite il telemarketing contattare le imprese una per una andando direttamente da loro invece che aspettare che siano queste ultime a rifornirsi dai distributori.