Sono molti i casi in Italia e nel mondo di aziende che sono partite piccole ed in pochi anni sono diventate grandi. La maggior parte di queste realtà sono tutte esplose nel campo dell’ICT e dell’informatica. Tra queste ne contiamo molte nell’IoT ( Internet of Things), vale a dire quella straordinaria parentesi di successo nell’era del digitale che ha dato la possibilità a persone e cose di comunicare tra loro e semplificare la vita di tanta gente che lavora e che per spostamenti non può occuparsi personalmente e fisicamente delle piccole cose accessorie che caratterizzano il proprio lavoro e per motivi di budget nemmeno delegare ad altri la gestione di queste.
Con l’Internet of Things tutto è più facile perché controllabile a distanza e il tempo che si risparmia lo si guadagna in innovazione, investimenti, attività subalterne. Per crescere però la tecnologia da sola non basta, servono anche competenze commerciali che la microimpresa non ha.