Mediatouch2000 parteciperà come official sponsor dell’evento Moodlemoot Italia presentando Labster. Innovativo strumento che offre simulazioni scientifiche di laboratorio per aiutare università, enti di ricerca, scuole a migliorare i livelli di apprendimento e a ridurre significativamente i costi.
Moodlemoot Italia 2017
Il Moodlemoot Italia rappresenta uno degli eventi più importanti dove poter condividere nuove esperienze, tendenze e collaborazioni che incoraggiano la crescita delle comunità di Moodler Italiani. Quest’anno si terrà a Roma dal 28 al 30 settembre presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Facoltà di Farmacia e Medicina nella Sapienza Università di Roma. Sarà centro del convegno dibattere su come utilizzare Moodle per sostenere le nuove tendenze di istruzione e formazione.
MediaTouch 2000:
MediaTouch 2000 opera nel campo della Formazione e dell’ E-learning per il settore chimico farmaceutico attraverso un Sistema di formazione la cui gestione è totalmente integrata: l’E-Learning affianca o sostituisce le sessioni in aula e on the job. Nella presentazione dello “Scientific virtual 3D laboratory simulation in Moodle per aziende chimico-farmaceutiche” Mediatouch esporrà Labster. Si tratta di un laboratorio virtuale per la didattica, che consente di integrare in Moodle simulazioni scientifiche interattive realizzate in laboratori virtuali 3D. Labster vuole aumentare il coinvolgimento e il livello di apprendimento dello studente attraverso tre componenti: gamification, strumentazione avanzata e animazioni in grafica 3D.
Tre incontri da non perdere
29 Settembre ore 11:15– Sessione Labster “Scientific Virtual 3D laboratory simulation in Moodle per Università e Scuole” dove verrà presentato Labster, il laboratorio virtuale della didattica scientifica in virtual 3D per Moodle
29 Settembre ore 14:30– Sessione plenaria “Caratteristiche e novità di Moodle 3.4” (Andrea Bicciolo) per essere sempre informati sulle ultime novità di Moodle
29 Settembre ore 15:15– Sessione “Interface design avanzato per Moodle” dedicata alle nuove frontiere dell’interfaccia grafica, un tema oggi più che mai di grande attualità per chi utilizza Moodle.