PROJECT WORKUNIVERSITÀ LA SAPIENZA
Project Work – Caso 1

L’obiettivo del Project Work è quello di sviluppare un piano di corporate comunication che punti:
- Ad accrescere la notorietà dei corsi di formazione offerti da Confcommercio presso il target di riferimento per incrementare il numero di associati;
- A rafforzare il valore della formazione e dell’aggiornamento nel contesto lavorativo;
- A valorizzare i risultati ottenuti dai soggetti partecipanti.
GRUPPI DI LAVORO
CONFCOMMERCIO ROMA - Gruppo 1
- Chiara De Santis
- Elisa Buonocore
- Claudia Cola Orsini
- Viviana De Salvo
- Giorgia Caratelli
CONFCOMMERCIO ROMA - Gruppo 2
- Mirko Chiumento
- Flavia Di Chio
- Luca Carosi
- Mara Conciatore
- Francesca Compieta
- Veronica D’Ambrogio
- Stella Donà
CONFCOMMERCIO ROMA - Gruppo 3
- Ilaria Altamura
- Lorenzo Attilia
- Stefano Balducci
- Simone Castaldi
- Giulia Cudia
- Alessia Di Iorio
- Elisa Donnini
CONFCOMMERCIO ROMA - Gruppo 4
- Giorgia Colucci
- Michela D’Elia
- Elena D’Angelo
- Vincenzo Matteo Ceraudo
- Benedetta Biccheri
- Alessandro Canforini
- Cecilia Cavagna
Project Work – Caso 2

L’obiettivo del Project Work è realizzare un piano di comunicazione che miri alla penetrazione di mercato delle Linee: Phitofarma Linea Uomo, Phitofarma Private Label e Phitofarma Linea Vegan.
OBIETTIVI:
- Realizzare un canale e-commerce per la vendita della linea selezionata (sia per B2B che per B2C);
- Accrescere l’awarness della linea selezionata;
- Accedere a mercati molto piu ampi.
GRUPPI DI LAVORO
PHITOFARMA LINEA UOMO - Gruppo 1
- Carmen Maria Anile
- Alessia Chiaberge
- Vanessa Ceccacci
- Claudia Collalto
- Manuel Corradini
- Samuele Castello
PHITOFARMA LINEA UOMO - Gruppo 2
- Alessio Anderini
- Francesco Antonini
- Omar Baxhak
- Alexandra Madalina Bitica
- Lorenzo Di Tommaso
- Alessandro Filipponi
- Sara Formisano
PHITOFARMA LINEA UOMO - Gruppo 3
- Giulia Centola
- Cecilia Chiavaroli
- Chiara Comin
- Elisa Bocanelli
- Simona Brosco
- Teresa Di Cesare
- Irene Caccavo
PHITOFARMA LINEA UOMO - Gruppo 4
- Clarissa Avallone
- Maria Condello
- Lavinia Ciervo
- Francesca Critelli
- Cecilia Cacre
- Alessia Bologna
- Vanessa Carta
- Martina Errico
PHITOFARMA PHITOFARMA PRIVATE LABEL - Gruppo 1
- Sabrina Centritto
- Corinne Di Cesare
- Alessio Di Lorito
- Monica Bufo
- Sabrina Baccellieri
- Martina Auguadro
- Sara Colangelo
- Francesco D’Agostino
- Ken Cadua
PHITOFARMA PHITOFARMA LINEA VEGAN - Gruppo 1
- Laura De Blasi
- Alice Coletti
- Debora Bencivinni
- Ilenia Brogna
- Francesca Caputo
- Giulia De Santis
- Giorgia Brill
- Valeria Grazini
PHITOFARMA PHITOFARMA LINEA VEGAN - Gruppo 2
- Clarissa Perifano
- Caterina Sutera
- Mara Simoneschi
- Pasqualina Boccia
- Giulia Di Canio
- Silvia Di Candia
PHITOFARMA PHITOFARMA LINEA VEGAN - Gruppo 3
- Giulia Chiarandà
- Alessandra Casciello
- Clezia Di Noto
- Martina Calì
- Desireè D’Amico
- Jacopo Cantarini
- Ludovica D’Auria
- Diana Andreea Anthone
PHITOFARMA PHITOFARMA LINEA VEGAN - Gruppo 4
- Giorgia Agostini
- Raffaella Ascione
- Asia Capelli
- Beatrice De Domenico
- Cristina Emidi
- Marika Fallovo
- Chiara Maroneddu
- Paola Tesio
PHITOFARMA PHITOFARMA LINEA VEGAN - Gruppo 5
- Deepika Crinò
- Maria Angela Cirigliano
- Carmela Andriotta
- Cristina Casadei
- Ilaria Bellitta
- Vittoria Cantalupo
- Alessia Bonomo
PHITOFARMA PHITOFARMA LINEA VEGAN - Gruppo 6
- Alessia Ceci
- Camilla Aversa
- Alessia Giannotta
- Tatiana Buccilli
- Giulia Benocci
- Simona Maria Carruba
- Giulia Angiolini
- Aurora Elisei
Project Work – Caso 3

L’obiettivo del Project Work è realizzare un piano di comunicazione che punti ad accrescere la notorietà delle tre nuove soluzioni software in Cloud ideate da Zucchetti Centro Sistemi: Latte Smarty, Cantina Smarty e Fashion Smarty.
OBIETTIVI:
- Efficientare il proprio lavoro attraverso degli strumenti Software che permettano di espletare il proprio lavoro, monitorare dati e vendite e migliorare la propria competitività;
- Operare in Smart Working attraverso le soluzioni in cloud Smarty anche con le comunicazioni verso il proprio commercialista;
- Accedere a mercati molto più ampi (italiano ed estero) attraverso l’apertura di canali e-commerce B2C o B2B.
GRUPPI DI LAVORO
SMARTY - Gruppo 1
- Flaminia Donnini
- Flaminia Ceccarini
- Aurora Celima
- Carlotta Ciotti
- Alessia D’Annibale
- Nicole Bambini
- Francesca Colangelo
SMARTY - Gruppo 2
- Gianmarco Canestri
- Ivan Di Carlo
- Arianna Bruzzese
- Luca Biasi
- Andrea Bitetto
- Benedetta Colucci
- Francesco Carella
- Lorenzo Coresi
SMARTY - Gruppo 3
- Aurora Caporossi
- Annalisa Bencivenni
- Irma Castelli
- Alice Maria Aversa
- Eleonora De Santis
- Noemi Alogna
Project Work – Caso 4

L’obiettivo del Project Work è realizzare un piano di comunicazione che punti ad accrescere la notorietà del software uAssist, strumento di realtà aumentata di Basis IT che permette di digitalizzare i processi aziendali e semplificare la collaborazione a distanza definendo le varie fasi di assistenza, le attività in corso, i tecnici impegnati e tanto altro.
OBIETTIVI:
- Informare i potenziali beneficiari sulle potenzialità dei software di process management e di business intelligence, evidenziando i vantaggi nell’adozione di tali tecnologie in termini di performance aziendali;
- Aumentare la conoscenza del prodotto e la sua diffusione verso il target di riferimento in Italia e all’estero, primo mercato Spagna;
- Valorizzare e promuovere l’adozione dello strumento tecnologico in un periodo storico in cui il lavoro da remoto ha acquisito un ruolo cruciale.
GRUPPI DI LAVORO
BASIS IT - Gruppo 1
- Pietro Cuzziol
- Matteo Basso
- Giulia Barbaliscia
- Sofia Bruni
- Nazareno Bello
- Matteo Buzzi
BASIS IT - Gruppo 2
- Stefano Cota
- Matteo Brinzaglia
- Roberta Cracchiolo
- Viviana Belnato
- Riccardo Bottaro
- Chiara Coronas
- Giuseppe D’Angelo
BASIS IT - Gruppo 3
- Antonia Cozzolino
- Giuseppe De Carlo
- Immacolata Castellaneta
- Michele Di Guida
- Nadia Cirillo
- Sara Di Stefano
Project Work – Caso 5

Sviluppare un piano di corporate communication che punti a:
OBIETTIVI:
- Costruire una strategia di comunicazione integrata, che andando dal particolare all’universale, abbia l’obiettivo di aumentare l’awareness per il brand Condominium e per i servizi offerti presso il target di riferimento;
- Informare i potenziali beneficiari sulle potenzialità dei servizi, evidenziando i vantaggi nell’adozione di tali tecnologie in termini di performance aziendali;
- Valorizzare e promuovere il passaggio dal digitale all’analogico in un periodo storico in cui la comunicazione e il lavoro da remoto hanno acquisito un ruolo cruciale.
2019
Project Work
2018
Contest be.carefool
Realizza la campagna di Simposio
2017
Marketing in vetrina
Quando la Teoria incontra l’Agenzia