Dall’inizio del 2020 il COVID-19 è entrato nelle nostre vite, cambiando radicalmente le nostre abitudini quotidiane. L’e-commerce è uno dei settori che ha maggiormente risentito di questa nuova situazione mondiale. Zuckerberg, CEO di Instagram, Facebook e Whatsapp, non si è fatto trovare impreparato, anzi tutt’altro. Ha infatti portato avanti progetti innovativi e a misura di ogni utente della rete, accelerando il lancio di Shops.
Con questa mossa, ha lanciato la sfida agli altri colossi come: Amazon, E-Bay e Alibaba.
Che cos’è Shops?
Shops è un nuovo aggiornamento di Whatsapp grazie al quale i clienti possono accedere ai cataloghi delle varie aziende, conoscerne i prodotti e i servizi, leggere le recensioni degli altri utenti e, infine, concludere il percorso decisionale con l’acquisto vero e proprio.
Le aziende per usufruire di tale servizio devono rispettare due soli requisiti:
- Avere la versione business dell’app
- Creare un catalogo di prodotti
Soddisfatti questi requisiti l’icona sarà attivata in maniera automatica.
Ad oggi Shops conta 300 milioni di visitatori mensili e poco più di 1,2 milioni di Shops attivi mensilmente. Ma l’obiettivo è quello di alzare ancora di più i numeri. Come? Tramite due step: per prima cosa, includendo le aziende di alcuni Paesi selezionati; in secondo luogo, consentendo di portare i prodotti di Shops su Marketplace di Facebook.
Il cliente è il protagonista
Il cliente rimarrà sempre protagonista.
L’idea di Shops è quella di dare ampio spazio alle recensioni e all’advertising personalizzato così che le aziende abbiano la possibilità di indirizzare i consumatori dove è più probabile che vadano ad acquistare il prodotto. Si è deciso di investire anche sull’intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Questi due ultimi aspetti saranno fondamentali per facilitare il processo d’acquisto dell’utente.
La strada verso il futuro è stata tracciata e, come spesso capita, l’imprenditore statunitense è stato il pioniere di questo nuovo modello.